
La violenza contro le donne: un’ombra sulla società La violenza contro le donne è un problema globale che colpisce milioni di donne ogni anno.
Questa forma di violenza può manifestarsi in diverse forme, dalle molestie sessuali alla violenza domestica, fino agli omicidi.
L’Ordine Sovrano Militare del Tempio di Gerusalemme (OSMTJ 1804) si oppone fermamente alla violenza contro le donne e ritiene che sia un’offesa alla dignità umana.
Come Priore Generale dell’OSMTJ 1804, desidero ribadire il nostro impegno a combattere questa piaga sociale. La violenza contro le donne non è solo un problema personale, ma anche un problema sociale e culturale.
È il risultato di una società che non rispetta la parità dei diritti e delle opportunità tra uomini e donne.
L’OSMTJ 1804 crede che la lotta contro la violenza contro le donne richieda un impegno collettivo e una collaborazione tra governi, organizzazioni non governative e società civile.
Come Ordine, ci impegniamo a:
– Sostenere le vittime di violenza domestica e sessuale
– Promuovere la cultura del rispetto e della parità dei diritti tra uomini e donne
– Collaborare con le autorità e le organizzazioni non governative per prevenire e combattere la violenza contro le donne
La lotta contro la violenza contro le donne è un impegno che richiede la partecipazione di tutti.
Come Priore Generale dell’OSMTJ 1804, invito tutti a unirsi a noi in questa lotta per un mondo più giusto e più rispettoso dei diritti umani.
Fra’ Umberto Caruso Priore Generale dell’OSMTJ 1804
Principe di Spaccaforno, appartentente al Fons Honorum dell’Ordine di Sua Serenissima Imperiale Eliyauh I di Benjamin et David del Regno di Gerusalemme della Casa Reale del Re David I Salomone (Impero di Israele e Regno di Giuda) e tutte le Case Reali e Imperiale dei discendenti in linea Sovrana sotto Ius Sanguinis, Ius Maiestatis, Imperium Come Angiò 1° Dinastia a 7° Dinastia de Regno di Sicilia e Regno di Napoli. Re Templare con delle genealogia Sacra del Santo Sion come Re Graal